Car #18 T. Katsuta – D. Barritt (Toyota Yaris WRC): “Le condizioni della strada erano migliori ora anche se mi aspettavo che fossero migliori e ci fosse più grip, alcuni tratti sono ancora scivolosi e quindi è ancora insidiosa”.
Car #8 O. Tänak – M. Järveoja (Hyundai i20 Coupé WRC): “E’ ancora l’effetto del fatto che sto pulendo la strada, ma ho avuto una prova pulita, c’era più grip rispetto a prima”.
Car #7 P.L. Loubet – V. Landais (Hyundai i20 Coupé WRC): Prova molto difficile, sto faticando a gestire la macchina è come se si fosse rotto l’ammortizzatore o qualcosa di simile, strana sensazione, in frenata la macchina si muoveva molto.” (parti mancanti della macchina nel posteriore)
Car #44 G. Greensmith – E. Edmondson (Ford Fiesta WRC): (non ha rilasciato dichiarazioni)
Car #33 E. Evans – S. Martin (Toyota Yaris WRC): “La macchina sembrava scivolare in alcuni passaggi, ho cercato di guidare in modo pulito e ordinato ma forse dovevo spingere di più.”

Sebastien Ogier (FRA) Julien Ingrassia (FRA) of team Toyota Yaris WRC Toyota Gazoo Racing WRT is seen racing on day 2 during the World Rally Championship Italy in Alghero, Italy on October 9, 2020 // Jaanus Ree/Red Bull Content Pool // SI202010090412 // Usage for editorial use only //
Car #17 S. Ogier – J. Ingrassia (Toyota Yaris WRC): “Non so cosa fosse quel pezzo di gomma staccato dal finestrino ma onestamente ero concentrato sulla strada e non mi sono distratto.”
Car #11 T. Neuville – N. Gilsoul (Hyundai i20 Coupé WRC): “Ho toccato qualcosa davanti a destra ma non so cosa così ho rallentato e non ho potuto mantenere lo stesso ritmo.”
Car #3 T. Suninen – J. Lehtinen (Ford Fiesta WRC): “Ho faticato molto nei tornantini ma c’è una ragione per questo (problemi al freno a mano) sto cercando di tenere sotto controllo tutto quanto ed è tutto quello che posso fare.”
Car #6 D. Sordo – C. Del Barrio (Hyundai i20 Coupé WRC): (Fa un giro intorno alla macchina) “Va tutto bene stavo facendo attenzione per conservare le ruote ma va tutto bene”.